Per e-mail professionale si intende un indirizzo di posta dove si capisce chiaramente che è di proprietà dell’azienda e non è stata creata con i servizi gratuiti.
esempio di e-mail gratuita: nome.azienda @ libero . it
esempio di e-mail professionale: info @ nomeazienda . com
Creando una e-mail aziendale professionale potremmo registrare con facilità degli indirizzi intuitivi ad esempio:
info @ nomeazienda . com
commerciale @ nomeazienda . com
assistenza @ nomeazienda . com
I vantaggi dell’utilizzo di una e-mail professionale:
-
- identifica immediatamente anche il sito web (nomeazienda.com)
- facile da ricordare
- non vengono inviati messaggi pubblicitari prerogativa dei servizi gratuiti
- può essere certificata
Piccola chicca: si può scegliere di averne una, anche senza avere obbligatoriamente un sito web! I vantaggi?
- Beh…innanzitutto certificandola ci si mette in regola con le nuove norme di legge che obbliga tutti i possessori di partita iva ad averne una; e non solo…è utile anche per i privati scopri il perché!
- Come detto prima non vi arriveranno messaggi pubblicitari.